Lunedì il rame è tornato in prossimità dei picchi di aprile 2024, luglio 2024 e ottobre 2024 di 4,65 U$D la libra. Abbiamo quindi liquidato le quote acquistata a metà novembre quando il rame era sceso fino a quasi 4 U$D la libra, e mantenuto quelle acquistate precedentemente qualora l’importante materia prima torni al massimo di maggio 2024, quando arrivò a 5,17 U$D alla libra.
Il guadagno sulle quote vendute si attesta quindi su circa l’11% lordo, che diventa netto per chi ha minusvalenze da compensare, in quanto lo strumento utilizzato è un ETC e la plusvalenza è compensabile con eventuali minusvalenze pregresse. Per tutti gli altri parliamo comunque di oltre l’8% netto in tre mesi! Peccato averci messo poco.
Adesso, come al solito, stiamo alla finestra. Se il rame dovesse tornare al massimo di un anno fa, venderei anche l’altra metà delle quote in portafoglio. Se dovesse ridiscendere verso i 4/4,10 U$D per libra, saremo pronti a ricomprare quanto venduto lunedì.
Per sapere come approfittarne, chiamatemi.