COLLOCAMENTO NUOVO BTP PIU’

E’ partito ieri il collocamento del nuovo BTP Più. Il titolo, come avrete sentito in TV, dura otto anni, è a tasso crescente, in quanto paga per i primi quattro anni il 2,80% lordo (2,45% netto) e per i successivi quattro anni il 3,60% lordo (3,15% netto), ed è rimborsabile a 100 già alla fine del quarto anno, su richiesta dell’investitore. Non è previsto nessun bonus per chi deterrà il titolo fino alla scadenza. Facendo quindi la media delle cedole dei primi quattro anni (2,80%) e dei successivi quattro (3,60%), si arriva ad un rendimento medio del 3,20% lordo (2,80% netto).

Personalmente NON ne consiglio la sottoscrizione in quanto un BTP analogo rende di più. Infatti, il BTP 01.09.2033, con durata maggiore di appena sei mesi, con cedola annuale del 2,45% lordo (2,14% netto), si acquista oggi a 93,65 (quindi ben sotto 100 che è il prezzo di acquisto del nuovo BTP Più). Questo “sconto” sul prezzo di acquisto, porta il rendimento di questo BTP dal 2,14% al 2,98% netto, quindi quasi lo 0,20% netto in più. Se poi a scadenza di settembre 2033, si dovessero avere delle minusvalenze da scontare, il guadagno di 6,35 punti, dato dalla differenza tra prezzo di rimborso 100,00 e di acquisto 93,65, sarebbe addirittura netto, innalzando ulteriormente il rendimento dal 2,98 al 3,08% netto.

Fatte queste considerazioni, sconsiglio la sottoscrizione del nuovo BTP Più.